Festival letterario internazionale che raccoglie la tradizione di Taormina quale capitale cosmopolita della letteratura e delle arti in genere.
semestre di Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa.
7 giorni di incontri, eventi, mostre e proiezioni in esclusiva per ispirare e incoraggiare a vivere in maniera più sostenibile il nostro pianeta.
5 incontri in 5 piazze italiane in cui la lettura e il commento di canti della Divina Commedia si alternano e si intrecciano con considerazioni storico-critiche.
italiana è il portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo e che vede il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale impegnato sia come promotore che come produttore di iniziative di promozione integrata.
Napoli, 2020
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) è tra i più antichi e importanti al mondo, sia per ricchezza e unicità del patrimonio, sia per il contributo offerto al panorama culturale europeo.
Padova, 2020-2022
Nel 2022 l’Università di Padova compie 800 anni. L’importante ricorrenza viene celebrata da un ricco calendario di appuntamenti, incontri, conferenze ed eventi speciali.
2020
IoScrittore è il il torneo letterario organizzato dal 2011 dal Gruppo Editoriale Mauri Spagnol (GeMS). Va alla ricerca di nuovi talenti della narrativa, nascosti dietro il velo della fantasia: li scopre grazie a una formula partecipata innovativa, li valuta e li porta in libreria e in ebook in tutto il mondo.
Torino, 2020
Ideazione, organizzazione e comunicazione di Leggere per lavorare, l’area dedicata alla valorizzazione dell’editoria professionale e specializzata del Salone Internazionale del Libro di Torino.
2019
Il progetto AReS (Arte Ricerca eScienza) nasce per formalizzare una nuova area istituzionale di comunicazione che, avvalendosi di strumenti assolutamente innovativi, vuole coniugare competenze scientifiche, artistiche e della comunicazione, nella narrazione di progetti scientifici, fondendo in un’unica voce i grandi sogni della scienza, rigore scientifico e linguaggi artistici diversi.
31 Gennaio 2023