Taormina, Roma, Reggio Calabria, Padova, Lecce, 2021
5 incontri in 5 piazze italiane in cui la lettura e il commento di canti della Divina Commedia si alternano e si intrecciano con considerazioni storico-critiche.
2021
Staffetta letteraria digitale a cura di 12 Istituti Italiani di Cultura (Berlino, Monaco, Londra, Madrid, Rabat, Tunisi, Mosca, Varsavia, Istanbul, Parigi, Rio de Janeiro e San Francisco) in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.
2012-2018; 2021-2023
Campagna nazionale di promozione della lettura promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.
2014-2022
Campagna di promozione della lettura rivolta a tutte le scuole d’Italia. Promossa dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, l’iniziativa coinvolge migliaia di scuole (diverse anche all’estero) e centinaia di migliaia di studenti, insieme a tanti lettori d’eccezione che raccontano ai ragazzi la propria passione per la lettura e l’importanza dei libri per crescere, imparare e viaggiare con la fantasia.