29 Novembre 2021
Leggere è un gioco, declinabile in innumerevoli modi diversi e ancor più appassionante se condiviso: il tema istituzionale dell’ottava edizione di Libriamoci si è trasformato in un invito che mai come quest’anno ha entusiasmato e coinvolto partecipanti da tutta Italia e dall’estero. Le Giornate di lettura nelle scuole (15-20 novembre), la campagna nazionale promossa dal […]
23 Novembre 2021
Inaugurazione 24 novembre ore 13 | Foyer del Comitato dei Ministri di Palazzo d’Europa di Strasburgo 23 novembre 2021. Un viaggio nel tempo e nello spazio che si snoda lungo tutta l’Europa alla riscoperta di suggestivi luoghi d’attrazione culturale e del loro ruolo nel processo di valorizzazione del nostro patrimonio condiviso. Era il 1987 quando, […]
17 Novembre 2021
Il compositore e teorico della musica Dmitri Tymoczko sarà protagonista insieme a Mario Rasetti, Presidente della Fondazione ISI e ai musicisti dei Corsi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Alfabeti, una nuova produzione del Laboratorio Biloba – biLab della Fondazione ISI, che intreccia la matematica, la musica e l’arte visiva con uno sguardo su nuovi alfabeti e nuovi linguaggi. L’appuntamento è al Festival delle Scienze […]
10 Novembre 2021
10 novembre 2021. Sarà dedicata all’Università di Padova la seconda puntata di Magnifiche – Storia e Storie di Università, la serie di documentari realizzata da Aldo Zappalà e Mario Leombruno, coprodotti da Village Doc&Films e Rai Storia, che racconta le origini dei più antichi e prestigiosi atenei italiani. Presentato oggi a Palazzo del Bo dalla […]
9 Novembre 2021
9 novembre 2021. Ancora solo una settimana di attesa e poi, nelle scuole di ogni ordine e grado, in Italia e all’estero, prenderà il via l’ottava edizione di Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, la campagna nazionale promossa dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione […]